Menu

Cacciatore Testata Grigio Ok
Arco Testata Grigia
CT Testata Grigia

facebook Greentime facebook Arco facebook Caccia&Tiro

ARCO n. 2/2023

È in distribuzione il numero 2 di “Arco”, disponibile in versione digitale o cartacea. Troverete la vostra copia presso i seguenti negozi di arcieria: Arco Sport Spigarelli, Roma; Arcieria Usignolo, Torrevilla di Monticello Brianza (Lc); Arco Verona, San Martino Buon Albergo (Vr); Bonardo, Bra (Cn); Dante Sport, Casalgrande (Re); Fish Company Arco Sport, Cascina (Pi); M’arco Archery, Belforte del Chienti (Mc); Roby Casty Archery, Carvico (Bg).

C’È UNA NOVITÀ: siamo passati ad una nuova piattaforma. Dopo l’acquisto riceverete una e-mail con il link per scaricare il formato pdf della rivista.

La stagione agonistica è ormai da qualche mese entrata nel vivo. Con la conseguente “scia” di vittorie… soprattutto made in Italy. Come hanno testimoniato i risultati del “grande circo e parterre de roi” delle Indoor world series di Nîmes e Las Vegas, dove a brillare più di tutti è stato il colore rosa-azzurro, grazie alle prestazioni di Tatiana Andreoli e di Elisa Roner, solo per citare alcune delle nostre atlete che “hanno fatto l’impresa”. O meglio, le imprese. Imprese che hanno scandito anche la carriera sportiva di Cecilia Santacroce, campionessa iridata ai Mondiali di Terni dello scorso anno nella divisione 3D longbow. Un’atleta che crede fermamente nel valore del lavoro di squadra, perché c’è chi tira e chi guarda tirare… e l’arciere tira anche per chi guarda, non solo per se stesso. E per non allontanarci troppo dal tema “successi sportivi” di inizio anno, come non citare quelli scaturiti dai big match degli Italiani Indoor Para-Archery di Rimini, del Campionato di tiro al volo Fidasc e dell’Indoor 3D Csain di Vigevano? Non solo cronache e podi come sempre su questo numero, ma anche focus mirati. Ad esempio, sul decalogo del “bravo allenatore”; sull’importanza di allenare le emozioni nello sport; sulla funzione e sull’utilizzo degli sganci a incremento nel compound; sul difetto del polso flesso nell’arco olimpico o, ancora, sul peso che rivesto il follow through nell’azione di tiro. Azioni di tiro che sono al centro della narrazione legata a uno dei più celebri guerrieri del turbolento e bellico passato del Giappone. Quel passato storico e leggendario al quale ci introduce il revenge movie di ambientazione vichinga e dagli echi shakespeariani intitolato “The Northman”.

Ecco il sommario: Manifestazioni, Nîmes e Las Vegas, il ritorno delle Iws, di Ardingo Scarzella; L’intervista, Santacroce: l’arco è uno sport di squadra, di A.B.; Compound, Sganci a incremento: funzioni e utilizzo, di Tiziano Xotti; Arco olimpico, Cause e rimedi del polso flesso, di Filippo Clini; L’arco parlante, Il peso del follow through, di Vincenzo Scaramuzza; Tecnica, Hunter & Field: è possibile parametrare?, di Ferruccio Berti; Coaching, Emozioni e sport, di Massimo Giovannucci; Manifestazioni, I campioni dei tricolori Indoor paralimpici, di V.B.; Manifestazioni, Campionato di tiro al volo Fidasc, di Luigi Daneluzzo; Manifestazioni, All’Indoor 3D Csain di Vigevano, di Angela Silvia D’Alessio; Federazioni, Le novità in serbo per gli arcieri di Fidasc, di L.D.; Mental coach, Vivere e pensare da campioni, di Giorgio Fabris; Psicologia, Il decalogo del “bravo allenatore”, di Annalisa Avancini; Cinema, “The Northman”: Amleto furioso, di Arianna Biagi; Kyudo, Nasu no Yoichi, un eroe giapponese, di Carlo Broggi; Storia, Un valido legno storico, di Alessio Cenni; Parole d’Arco, di Enrico Menegaldo; Panorama, a cura della Redazione; Aica, di Danilo Rosini.

COPIA SINGOLA: digitale 2,99 euro, cartacea 4,50 euro.

ABBONAMENTO: digitale 13,99 euro, cartaceo 25 euro.

È possibile seguire la rivista su Facebook all’indirizzo: @RivistaArco.

 


 
 
Arco 02 Marzo Aprile 2023
ULTIMA USCITA N. 2/2023
Clicca qui per vedere gli argomenti principali di questo numero
 
Clicca qui per acquistare questo numero o l'abbonamento
ACQUISTA
Clicca qui per acquistare i numeri arretrati
ACQUISTA
 

 

Abbonamento Arco DEF
Fondato nel 1988, il bimestrale “Arco” è attualmente l’unica rivista italiana dedicata interamente al tiro con l’arco in tutti i suoi aspetti: dal Fita al tradizionale, dal tiro di campagna al torneo storico. Il periodico pubblica articoli tecnici, prove sui materiali, articoli di storia e cultura, interviste, cronache delle più importanti manifestazioni nazionali (Fitarco, Fidasc, Associazioni e Federazioni che organizzano manifestazioni 3D, arco storico, roving) e internazionali (come World Archery e Ifaa). Grande attenzione viene data anche ai prodotti: la rubrica “Dal mercato”, che presenta le maggiori novità, e prove tecniche su archi tradizionali e tecnologici.
 
La nostra distribuzione
“Arco” è distribuito in 15.000 copie presso i più importanti negozi di arceria e in abbonamento. Il periodico è disponibile in versione cartacea o digitale ed è acquistabile on-line tramite il sito della rivista Mondoarco.com (copia singola o abbonamento). Molte le iniziative promozionali legate ad “Arco”, presente in occasione delle gare più importanti e dei maggiori eventi fieristici del settore, ma anche nei villaggi vacanza, negli agriturismi e nelle armerie. “Arco” viene inviato anche agli assessorati regionali e provinciali allo Sport.
 
Il nuovo sito
Da novembre 2022 “Arco” amplia la propria offerta informativa, grazie al nuovo sito internet della rivista Mondoarco.com, un mezzo pensato per promuovere l’arcieria in Italia: i prodotti dal mercato, l’attività delle realtà sportive (Federazioni sportive nazionali, Enti di promozione sportiva e Discipline sportive associate), la cultura arcieristica, la tecnica e molto altro. Il sito di “Arco” si propone di essere un luogo di ritrovo virtuale per chi già pratica questa meravigliosa disciplina, ma si propone anche di incontrare, attraverso un’efficace indicizzazione e il rilancio delle notizie sui nostri Social (Facebook, Instagram e YouTube), la domanda degli aspiranti nuovi arcieri, fornendo una base di orientamento e di utili informazioni per iniziare.