di Franco Mannino
Franco Mannino, musicista, musicologo, scrittore e saggista, ricostruisce, in questo volume con elegante copertina cartonata e sovracoperta, il rapporto tra tra i musicisti e un tema che spesso li ha ispirati: la caccia, intesa sia come procedimento contrappuntistico (l’inseguimento tra due parti musicali identiche), sia come ricerca e cattura della selvaggina, cioè come arte venatoria. Si viaggia così in un mondo antico e incantato, fatto di romantici eroi, di luoghi magici, di paure ancestrali, di cacciatori e di prede, in un fil rouge che unisce i lieder di Schubert ai canti popolari di Lazio e Abruzzo, ai rituali dei pigmei Aka in Africa centrale.
Pagine 96 - Formato cm 22 x 27
Ordina la copia cartacea a 10 € + spese di spedizione mediante contrassegno
Ordina la copia cartacea a 10 € + spese di spedizione mediante carta di credito